Salta al contenuto principale

Accessibilità

I Musei di Palazzo Farnese sono accessibili a persone con disabilità motorie e a tutti i visitatori che hanno la necessità di evitare le scale.


Priorità d’ingresso

Ai visitatori con disabilità o con particolari esigenze di salute viene concessa la priorità nell’accesso alle biglietterie e nell’ingresso ai musei.
L'ingresso è gratuito per le persone con disabilità e un loro familiare o altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza ai servizi di assistenza socio-sanitaria, secondo il D.M. 507/97 aggiornato al D.M. 13/2019 e L.104/92 (può essere necessario esibire idonea certificazione).


Accesso agli spazi
Biglietteria

Alla biglietteria si accede tramite una breve rampa di scale.
L’ingresso per i visitatori con disabilità motoria e coloro che presentano particolari esigenze di salute è garantito dal servoscala di vetro accessibile dal cortile che porta sotto il loggiato davanti all'ingresso della biglietteria.

Pinacoteca

L’ingresso ordinario si trova al primo piano e prevede la salita dallo Scalone  che consiste in 3 rampe di scale,  punto d’inizio per la visita della Pinacoteca.
L’ingresso per i visitatori con disabilità motoria e coloro che presentano particolari esigenze di salute è garantito dall'ascensore sotto il loggiato che conduce direttamente al primo piano della Pinacoteca.

Archeologico e Carrozze

Le sezioni del Museo Archeologico e del Museo delle Carozze si trovano nei sotterranei, accessibili con l'ascensore che si trova sotto il loggiato.
Per visitare alcune sale dell'archeologico leggermente rialzate si potrà usufruire di un servoscala per superare circa 5 gradini.

Civico
La sezione civica si trova sullo stesso piano della biglietteria e non presenta scale e dislivelli.

Servizi igienici

I servizi igenici accessibili anche da persone con disabilità sono presenti su ogni piano visitabile dei Musei.


Pagine correlate

Orari, biglietti, riduzioni, visite guidate, app, biglietti cumulativi.

Vai alla Pagina