Palazzo Farnese si illumina di arancione
Pubblicato il 3 ottobre 2025 • Eventi
Palazzo Farnese si illumina di arancione, in segno di simbolica adesione alla Giornata della Memoria e dell'Accoglienza, promossa dal Comitato 3 ottobre, in ricordo del tragico naufragio che nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 2013 causò la morte, nelle acque del Mediterraneo, di 368 migranti, al largo dell'isola di Lampedusa.
L'arancione è il colore dei fumogeni utilizzati come ausilio agli elicotteri di soccorso, per individuare la posizione delle imbarcazioni in difficoltà: l'iniziativa ha infatti l'obiettivo, nel rendere un tributo alla memoria dei bambini, delle donne e degli uomini che persero la vita in quelle drammatiche circostanze, di "accendere i riflettori" sulle rotte del fenomeno migratorio e sul drammatico bilancio che ne emerge in questi dieci anni, esprimendo solidarietà verso le migliaia di famiglie che hanno perso i propri cari nel tentativo di raggiungere il continente europeo e ribadendo, con il coinvolgimento di numerosi Comuni italiani, i valori dell'inclusione e dell'accoglienza.
E' possibile seguire tutte le iniziative sul sito ufficiale www.comitatotreottobre.it