Sibille. Voci oltre il tempo, oltre la pietra
Published on 18 November 2025 • events
Palazzo Farnese presenta la mostra "Sibille. Voci oltre il tempo, oltre la pietra", a cura di Antonio Iommelli, Direttore dei Musei civici di Palazzo Farnese. Un' affascinante e complessa esplorazione della figura profetica femminile delle Sibille, concepita per valorizzare il loro ruolo nella storia dell'arte e per sottolineare il loro legame indissolubile con il patrimonio artistico della città.
La giustapposizione tra la pittura seicentesca e le opere scultoree moderne mira a creare un nesso temporale che rafforza il senso di continuità, la fisicità e l'attualità del mito sibillino, sia nella produzione artistica locale che in quella universale. L’accostamento con le sculture sibilline di Christian Zucconi, classe 1978, realizzate in travertino rosso persiano e ferro, non sono semplici accompagnamenti, ma rappresentano l'attualizzazione del mito attraverso un linguaggio scultoreo che ne esplora la dimensione psicologica e simbolica.
Tutte queste opere, unite, offrono un percorso che partendo da Piacenza e passando attraverso il Pordenone, il Malosso, il Guercino e il Domenichino, approda fino alla scultura e al suono contemporaneo di Zucconi, dimostrando la vitalità e la risonanza del mito sibillino come archetipo profetico universale che risuona attraverso i secoli.
Orari
sabato, domenica e festivi: 10-18
lunedì chiuso
Biglietti
*RIDOTTO - EUR 7,00
SCUOLE - GIOVANI (6-25 ANNI) - EUR 4,00
*GRATUITO - EUR 0,00
*Per l’elenco completo delle categorie aventi diritto al biglietto d’ingresso ridotto o gratuito, si prega di rivolgersi alla biglietteria.
Info
mail info.farnese@comune.piacenza.